Babbo Natale abita in Italia, a Bari! La figura di Babbo Natale, infatti, nasce da quella di San Nicola, il santo protettore di Bari nato a Patara, nell’attuale Turchia. Dopo la sua morte, avvenuta il 6 dicembre 343, grazie ai miracoli che gli sono attribuiti, la sua figura diventa molto popolare in tutta la cristianità. In particolare, San Nicola è celebrato per la sua magnanimità ed è identificato come portatore di doni. La leggenda, citata anche nei versi della Divina Commedia, narra che San Nicola regalò la dote a tre fanciulle povere salvandole dalla prostituzione: per tre notti consecutive lanciò, di nascosto, un sacco di monete attraverso la finestra della loro casa. La terza notte trovò la finestra chiusa: si arrampicò, quindi, sul tetto e lanció le monete attraverso il camino. La figura di San Nicola fu sempre rappresentata con le vesti da vescovo, in quegli stessi abiti rossi che rimasero fino alla rivisitazione americana che lo rappresenta così come oggi lo conosciamo.
Esso parlava ancor de la larghezza
che fece Niccolò a le pulcelle,
per condurre ad onor lor giovinezza.
Purgatorio, XX

|