Saltare la navigazione

L'origine della @

Tutti conosciamo il simbolo @ come separatore degli indirizzi di posta elettronica con il significato di “at” ‘presso’. Ma dove nasce e perché si usa proprio questa icona?

L’uso della “a” con lo svolazzo si diffonde nel XIX secolo, nell’ambito del linguaggio contabile anglosassone, come carattere tipografico con il significato di “at price of” ‘al prezzo di’. 

Tuttavia l’origine è molto più antica: secondo Giorgio Stabile, docente di Storia della scienza dell'Università "La Sapienza" di Roma, il simbolo veniva già usato in lettere mercantili veneziane e fiorentine del XVI secolo per indicare un’unità di misura, l’anfora (unità di misura già utilizzata nel mondo greco-romano).

A conferma di questa ipotesi, un dizionario spagnolo-latino del 1492 testimonia che il termine spagnolo “arroba” (oggi usato negli indirizzi elettronici) traduceva il latino “anfora”.

La @ è poi giunta fino a noi grazie a Ray Tomlinson, l’inventore della posta elettronica, che, avendo necessità di reperire un simbolo da inserire negli indirizzi email, si servì un’icona che già esisteva nelle tastiere anglosassoni e che già possedeva il significato di “at”.